Il VERO COMFORT

Il VERO COMFORT

Alla fine stiamo bene quando ci sentiamo confortevoli dentro noi stessi. Ovvero non quando ci sentiamo bravi, realizzati, vittoriosi. Certo quello può essere un momento…

Read Article →
VUOTO E STABILITA' MENTALE INDIPENDENTE DA FATTORI

VUOTO E STABILITA’ MENTALE INDIPENDENTE DA FATTORI

Pensavo al discorso del VUOTO, tanto caro alle culture orientali e così tanto frainteso nelle culture occidentali che vivono mascherandolo in mille e più modi……

Read Article →
LA MENTE E IL DOLORE

LA MENTE E IL DOLORE

E’ interessante apprendere su di sé come un dolore fisico venga immediatamente ridimensionato non appena se ne risalga alla causa. La mente a quel punto…

Read Article →
IL CORAGGIO DI ESSERE SE' STESSI e I FIORI ROSA

IL CORAGGIO DI ESSERE SE’ STESSI e I FIORI ROSA

Quando trovi il coraggio di essere te stesso, non solo capisci di non essere pazzo, ma comprendi di condividere qualcosa di molto profondo con l’…

Read Article →
LA MENTE E IL SIMBOLO

LA MENTE E IL SIMBOLO

E’ inutile…la mente non ce la fa a stare dietro alla vita, alle emozioni, agli stati d’animo, alla percezione e alla sua perenne mutevolezza… la…

Read Article →
COMUNICAZIONE AUTENTICA E COMUNICAZIONE SUPERFICIALE

COMUNICAZIONE AUTENTICA E COMUNICAZIONE SUPERFICIALE

  Spesso la comunicazione rimane superficiale perché trasmettere qualcosa che arriva dal profondo è estremamente complesso e pericoloso. Innanzitutto occorre ritrovare la connessione con il…

Read Article →
TUTTO CIO' CHE INTERESSA ALL' UOMO E' MANTENERE LA SUA (PRECARIA) STABILITA' MENTALE

TUTTO CIO’ CHE INTERESSA ALL’ UOMO E’ MANTENERE LA SUA (PRECARIA) STABILITA’ MENTALE

Pensavo a quanto sia precario l’equilibrio o stabilità mentale dell’ essere umano, ovvero ci ciascuno di noi. Pare che ogni sforzo sia teso ad aggrapparsi,…

Read Article →
IL CAMBIAMENTO E IL LINGUAGGIO ANALOGICO IN PSICOTERAPIA

IL CAMBIAMENTO E IL LINGUAGGIO ANALOGICO IN PSICOTERAPIA

Nella comunicazione sono sottesi tre tipi di linguaggio fra loro strettamente correlati: quello verbale o segnico (linguaggio logico razionale), quello non verbale (atteggiamenti, posture, ecc.)…

Read Article →
SENSI DI COLPA

SENSI DI COLPA

Pensiamo spesso di avere una grande influenza nel determinare la felicità o infelicità dell’altro. La verità è che, al di là di ogni sorta di…

Read Article →
IL PAZIENTE PSICOSOMATICO: ALCUNI CENNI

IL PAZIENTE PSICOSOMATICO: ALCUNI CENNI

Secondo l’approccio psicosomatico, CORPO, MENTE ed EMOZIONI rappresentano un’ UNITA’ le cui forme non sono separate fra loro ma collegate da legami invisibili. In tale…

Read Article →