Cos’è Anima? L’Anima può essere paragonata a un ‘seme’ che genera il suo frutto, ma di cui poi si perde ogni traccia visibile. L’Anima, il seme, origine di tutte le cose, aleggia nella coscienza e prende forma nel coro, che rappresenta dell’anima l’aspetto più pesante e visibile. Ma di preciso non riusciremo mai a rintracciarne una sede identificabile. Così come non troveremo mai il seme da cui è originata una pianta, neppure cercando a lungo fra le sue radici, allo stesso modo l’anima, oltre che invisibile, è fisicamente irrintracciabile, pur essendo l’origine di tutte le cose. Eppure una psicologia autentica non può ignorare le leggi dell’anima. Invece di identificare le cause e le spiegazioni dei disagi, che servono solo a tranquillizzare la mente sempre alla ricerca di spiegazioni, una psicologia autentica si ‘affida’ alle leggi dell’anima, alle forze primordiali che ci abitano e ci creano. E di cui noi siamo i loro ospiti. Ogni disagio è la voce dell’anima inascoltata, la perdita di originalità, dell’essere antico e naturale che siamo. Il compito della psicoterapia è ritrovarlo. Durante i nostri incontri scopriremo, anche attraverso degli esercizi di visualizzazione, come ricontattare la via della nostra anima. Non si tratta di un discorso teorico o mistico – religioso, Anima non ha nulla di teorico, è invece qualcosa di molto pratico, la cosa più pratica che c’è, ma che non siamo più abituati a considerare tale, all’interno di un mondo in cui c’è una dittatura della superficie, del mondo delle cose, dell’esterno e delle sue false certezze da cui siamo diventati totalmente dipendenti. Tutto ciò che dobbiamo fare è riscoprirne i codici, codici che per l’ Uomo Naturale, l’uomo delle Tradizioni erano qualcosa di istintivo ed immediato.
Aforisma del giorno
Il Segreto
sabato, 2 Settembre, 2023
Il segreto? Vivere connessi al proprio Centro ti permette di stare fuori dai giochi (di…
Più hai, più hai paura di perdere
sabato, 4 Gennaio, 2025
Meno hai e meno hai paura di perdere. Se questo è facile da capire, è…
L’ incontro con il paziente nella stanza d’analisi
sabato, 12 Ottobre, 2024
La stanza d’analisi è pensata in ogni particolare, un luogo accogliente con spazi delineati, il…
Il vetro è già rotto
domenica, 1 Ottobre, 2023
Una volta qualcuno chiese a un noto maestro di meditazione thailandese: “In questo mondo dove…
Ultimi articoli
Archivio per mese
- Gennaio 2025 (1)
- Ottobre 2024 (1)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (3)
- Maggio 2023 (1)
- Marzo 2023 (1)
- Settembre 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Marzo 2022 (1)
- Febbraio 2022 (5)
- Gennaio 2022 (1)
- Ottobre 2021 (1)
- Agosto 2021 (2)
- Luglio 2021 (1)
- Maggio 2021 (6)
- Marzo 2021 (4)
- Giugno 2020 (1)
- Gennaio 2020 (1)
- Dicembre 2019 (1)
- Novembre 2019 (1)
- Ottobre 2019 (2)
- Maggio 2019 (1)
- Aprile 2019 (2)
- Marzo 2019 (1)
- Febbraio 2019 (1)
- Gennaio 2019 (4)
- Dicembre 2018 (4)
- Novembre 2018 (1)
- Ottobre 2018 (11)
- Settembre 2018 (7)
- Agosto 2018 (1)
- Luglio 2018 (4)
- Giugno 2018 (3)
- Maggio 2018 (3)
- Marzo 2018 (1)
- Febbraio 2018 (2)
- Gennaio 2018 (3)
- Ottobre 2017 (3)
- Luglio 2017 (8)
- Giugno 2017 (2)
- Maggio 2017 (2)
- Aprile 2017 (1)
- Novembre 2016 (4)
- Ottobre 2016 (4)
- Settembre 2016 (6)
- Agosto 2016 (4)
- Luglio 2016 (4)
- Maggio 2016 (1)
- Marzo 2016 (2)
- Febbraio 2016 (1)
- Gennaio 2016 (8)
- Novembre 2015 (7)
- Ottobre 2015 (3)
- Settembre 2015 (4)
- Agosto 2015 (5)
- Luglio 2015 (12)
- Giugno 2015 (7)
- Maggio 2015 (21)
- Aprile 2015 (11)
- Febbraio 2015 (1)
- Ottobre 2014 (1)
- Agosto 2014 (4)